La Legga di Bilancio 2018, modifica il Decreto Legislativo 127/2015 introducendo l’obbligo di fatturazione elettronica anche ai soggetti passivi di imposta e ai consumatori a partire dal 1° Gennaio 2019.
“Sono soggetti all’obbligo di emettere fatture elettroniche tutti i soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato, con la esclusione dei soggetti passivi, che rientrano nel cosiddetto “regime di vantaggio” (di cui all’articolo 27, commi 1 e 2, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111), e quelli che applicano il regime forfettario (di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014, n.190)”.
Principali caratteristiche del Processo di Fatturazione Elettronica B2B
- Unico formato riconosciuto dallo SDI è il Formato XML conforme alle Specifiche Tecniche Operative del Formato della Fattura del Sistema di Interscambio
- Firma Digitale + Riferimento Temporale secondo i seguenti due formati:
- CAdES –> .xml.p7m
- XAdES -à .xml
- Sigillo digitale Agenzia delle Entrate XAdES (sevizio Web – Fatture e Corrispettivi)
- Il File della Fattura Elettronica può essere:
- un file per singola fattura
- un file contenente un lotto di fatture
- un file compresso .zip
I principali vantaggi della Fatturazione B2B per le Aziende
- Favorisce le procedure interne delle Aziende
- Consente una gestione più snella di tutte le transazioni e dei documenti legati alla Fatturazione Elettronica
- L’interscambio elettronico garantisce una tracciabilità delle operazioni che influisce positivamente sui tempi dei pagamenti, migliorando la redditività e produttività delle Aziende
- Notevole semplificazione a livello gestionale
Il Ruolo di W-Enterprise
Tramite la componente WE Legal FATT si potrà:
- Acquisire gli XML delle Fatture Elettroniche
- Criptare
- Firmare Digitalmente gli XML
- Trasmettere gli XML firmati al Sistema di Interscambio (SdI)
- Archiviare e Conservare a Norma le Fatture Elettroniche inviate allo SdI
- Inviare le Notifiche di SdI al Gestionale di Sede
La componente WE Legal FATT
Permette di dialogare con SdI e monitorare i processi Attivi e Passivi di Fatturazione, gestire i flussi delle notifiche
Permette di parametrizzare le aziende coinvolte nell’interscambio con SdI secondo i flussi del Ciclo Attivo e del Ciclo Passivo
Di creare e abilitare utenze alla consultazione e al monitoraggio dei processi di trasmissione delle fatture e dei flussi dei certificati e delle notifiche attraverso cruscotti dedicati
Cruscotto Ciclo Attivo
Cruscotto Ciclo Passivo