W-Enterprise è Partner SI-Authorized di Alfresco
Alfresco è un Enterprise Content Management che prevede
– un motore di gestione documentale per l’archiviazione e la condivisione di tutti i documenti, garantendo il completo tracciamento delle operazioni sugli oggetti documentali.
– un motore di workflow per automatizzare e gestire i processi.
Alfresco è integrato con le tecnologie di firma digitale da remoto, di trasmissione con posta elettronica certificata e di conservazione a norma, e consente il trattamento interamente informatico della documentazione, evitando l’uso della carta.
Alfresco è integrabile con servizi verticali del cliente, come ad esempio i Sistemi di Contabilità, Gestionale per la Fatturazione, Protocollo Informatico, CRM, Gestione del personale, ecc.
Funzionalità
- Gestione documentale: il servizio consente la creazione di cartelle e l’archiviazione dei documenti o file per i quali sono disponibili tutte le funzioni di tracciamento, controllo della versione (versioning), condivisione e accesso (chek-in e check-out).
- Motore di workflow: è possibile automatizzare, gestire e controllare i processi. Il motore di workflow integrato con il motore di gestione documentale rende possibile l’attivazione di un processo sia da un documento sia da un fascicolo.
- Classificazione dei contenuti : dispone di un titolario per la classificazione e l’organizzazione dei documenti.
- Ricerche: sono disponibili funzionalità che consentono la ricerca dei documenti contenuti nell’archivio attraverso tutte le chiavi disponibili.
- Funzioni di sicurezza: tutte le funzionalità ed i contenuti sono profilati e disponibili ai soli utenti autorizzati.
- Modulo per la gestione dell’ubicazione fisica dei documenti: utilizzando le voci di titolario è possibile gestire automaticamente le ubicazioni dei documenti.
- Scansione e OCR: acquisizione dei documenti tramite scansione con possibilità di ricerca dei contenuti.
Per gestire l’informazione in modo interamente digitale, in tutte le fasi del ciclo di vita del documento, sono a disposizione strumenti di:
- Firma Digitale: attraverso la firma da remoto è possibile firmare digitalmente i documenti, evitando l’utilizzo di applicazioni e interfacce differenti.
- Posta Elettronica Certificata: garantisce ad ogni utente e organizzazione una trasmissione dei documenti in modalità sicura e garantita, attraverso una casella di posta elettronica certificata.
- Conservazione Sostitutiva: servizio integrato di conservazione sostitutiva che consente l’invio, la conservazione e l’esibizione a norma dei documenti.
Interfaccia
Alfresco offre un ambiente di lavoro assolutamente innovativo progettato secondo i più recenti principi di usabilità. Le funzioni sono profilate ed esposte in base all’utente e alle operazioni che l’oggetto selezionato consente. I percorsi per l’accesso alle funzioni sono ottimizzati.
Tecnologie
Alfresco è stato realizzato con:
- Motore Documentale , prodotto che sfrutta le migliori tecnologie per la gestione complessa dei contenuti;
- Motore di Workflow JBPM di JBoss, motore BPM open source che permette di modellare e gestire i processi, combinando gli oggetti secondo la logica della realtà quotidiana delle organizzazioni;
- Database MySql con possibilità di adottare Database di mercato.
Inoltre
- fa uso dei più diffusi e affermati framework (Hibernate, Spring, Lucene, Solr) e tecnologie utilizzate in ambito J2EE (Java).
- rispetta i principali protocolli standard per lo store e per l’accesso ai contenuti: (JSR170), windows share (CIFS), FTP, Webday, HTTP, SPP (Share Point Protocol), CMIS, ecc..
- permette la personalizzazione delle funzionalità per le esigenze del cliente grazie all’uso di tecnologie open .
Vantaggi
- maggior controllo e trasparenza dei processi di business: il servizio guida l’esecuzione dei processi assicurando, al tempo stesso, che questi vengano eseguiti nei tempi e nei modi previsti.
- facilità di condivisione dei documenti: il servizio consente la creazione e la condivisione di cartelle e documenti tra gli utenti di uffici e sedi differenti.
- trattamento completamente digitale dei documenti: mettendo a disposizione strumenti come la firma digitale, la posta elettronica certificata e la conservazione ottica sostitutiva, un documento può essere firmato, spedito e poi conservato in forma digitale.
- notevole riduzione dei costi, dovuti:
- alla gestione della carta (acquisto, spazio degli archivi, sicurezza…);
- alla ricerca dei documenti (archiviati senza criteri condivisi…);
- alle inefficienze di processi di lavoro.
- maggior controllo dei documenti aziendali: ogni utente dispone di un’area di lavoro per creare cartelle personali e archiviare i documenti aziendali che risiederanno, quindi, nel sistema documentale e non sul computer del singolo utente.