Attraverso l’utilizzo di tablet o tavoletta LCD collegata a PC:
♦ viene catturato il segnografico della firma (il parametro più evidente) che, attraverso il cosiddetto ink effect, viene “incollato” sul .pdf
♦ vengono acquisiti tutti quei dati che, molto più del tratto grafico, caratterizzano univocamente ogni sottoscrittore.
Posizione, tempo, pressione, velocità, accelerazione e ritmo della sottoscrizione sono tutti parametri che vengono acquisiti e digitalizzati, e attraverso i quali è possibile identificare il sottoscrittore con margini di errore molto bassi.
Vantaggi
Grazie all’impiego della firma grafometrica, il flusso cartaceo dei documenti viene gestito in maniera completamente digitale, dall’origine all’archiviazione sostituita a norma.
La gestione digitale dei documenti comporta una riduzione dei costi diretti – legati alla gestione logistica degli archivi cartacei – e indiretti.
Il nuovo processo consente l’abbattimento dei tempi di trasmissione dei documenti, assicurando un efficientamento dell’attività di back office e garantendo un miglior servizio al cliente.
Servizi opzionali
– Integrazione con i gestionali interni per la creazione dei pdf
– Integrazione con il gestore documentale Archivio WEB per l’archiviazione digitale dei documenti
– Integrazione con il servizio di conservazione a norma per garantire l’integrità nel documento nel tempo
Scenari di applicazione: